
Il meeting agenti Woodco 2021 è stato l’occasione per fare il punto sull’andamento del mercato e dell’azienda, che consolida la sua identità nel settore pavimenti, nonostante il periodo incerto e la difficile situazione che riguarda l’approvvigionamento delle materie prime.
Nei primi 5 mesi del 2021, Woodco ha registrato un +23% di fatturato rispetto allo stesso periodo del 2019 (ultimo anno di attività regolare a pieno regime). Se confrontato con il 2020, l’aumento si innalza invece al 63%: un incremento dovuto ad un mercato sempre più orientato alla ristrutturazione trainata dagli incentivi fiscali come il Superbonus.
“Nell’ultimo anno – commenta Gian Luca Vialardi, Direttore Generale Woodco, – le persone, costrette a rimanere nelle proprie case, si sono rese conto di quanto fosse necessario migliorare o ristrutturare alcuni ambienti. Questa attenzione per gli interni, accompagnata dagli incentivi governativi e da un mercato promettente, ha spinto gli italiani ad investire molto nelle proprie abitazioni e a rinnovare, oltre che gli spazi dedicati allo smart working, anche pavimenti e rivestimenti”.

La partnership con BerryAlloc
Proprio l’attenzione generale alle superfici ha portato Woodco a rinsaldare la partnership con BerryAlloc, leader europeo nei pavimenti in laminato e nei pavimenti SPC. L’azienda belga, complice anche un cambio di management, ha attuato nel 2021 una forte azione di rebranding e di restyling delle collezioni, tra cui si distinguono l’unico laminato al mondo nel formato spina e il primo laminato resistente all’acqua.
“La collaborazione con BerryAlloc, di cui siamo unici partner sul territorio nazionale, permette a Woodco di coprire gran parte del mercato pavimenti – continua Vialardi – e di essere il primo riferimento qualificato in caso di ristrutturazione. Un vantaggio competitivo non indifferente sia per noi che per la forza vendita, che può interfacciarsi con un unico interlocutore solido, affidabile ed estremamente competente su più fronti”.