Appunti Tecnici
-
Edilizia, i Criteri Ambientali Minimi
Per l’edilizia in generale, e quindi anche per il comparto delle pavimentazioni di legno e…
Read More » -
Parquet e macchie: errori non fare!
Quando il parquet prefinito ha iniziato a diffondersi nel mercato dei pavimenti in legno parecchi…
Read More » -
Legno termotrattato per le pavimentazioni in legno
Il trattamento termico ad alta temperatura si può definire come un fenomeno di pirolisi in…
Read More » -
La UNI EN 17456:2021 per verificare la delaminazione degli elementi multistrato da posa
Il distacco dello stato di legno nobile, ma anche di uno degli sfogliati o tranciati…
Read More » -
Comfort ambientale e pavimentazioni di legno
Nel periodo autunnale-invernale, all’interno degli ambienti di vita si cerca d’avere sempre le migliori condizioni…
Read More » -
Battiscopa per pavimentazione in legno
Rivestire una parete perimetrale o divisoria interna con i battiscopa laddove la pavimentazione lignea incontra…
Read More » -
Pavimenti, come proteggerli in autunno
Salutiamo la stagione estiva per accogliere l’autunno con i suoi colori caldi e le temperature…
Read More » -
Gli strumenti di cui un posatore non può fare a meno – Prima parte
Dall’analisi dell’ambiente di lavoro alla verifica finale di conformità,, per garantire la riuscita della posa…
Read More » -
Maestria e grande attenzione ai dettagli
Firenze, Santa Maria Novella. Una piazza, che è il cuore pulsante della città, il crocevia…
Read More » -
Il parquet per vivere bene
Da molti anni a questa parte, le aziende hanno la tendenza a pubblicizzare i materiali…
Read More »