Terzo trimestre 2018: cresce il reddito delle famiglie
I nuovi dati Istat indicano che nel terzo trimestre del 2018 salgono il reddito delle famiglie e i consumi mentre cala il potere d’acquisto. In termini nominali, il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è aumentato del +0,1% rispetto al trimestre precedente, mentre i consumi sono cresciuti del +0,3%. Di conseguenza, la propensione al risparmio delle famiglie consumatrici è stata pari all’8,3%, in diminuzione di -0,2 punti percentuali rispetto al trimestre precedente. A fronte di una variazione dello 0,3% del deflatore implicito dei consumi, il potere d’acquisto delle famiglie consumatrici è diminuito del -0,2% rispetto al trimestre precedente. Nel terzo trimestre del 2018, tra luglio e settembre, la pressione fiscale è stata pari al 40,4% del Pil, in aumento di +0,1 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.